Premio Giovanni Ferraro, XX edizione
In occasione della Conferenza annuale della SIU svoltasi a Milano si è conclusa la XX edizione del Premio per Tesi di Dottorato “Giovanni Ferraro” con la premiazione della tesi di Klarissa Pica, dal titolo: “Territorio Mare”, svolta presso la scuola Dottorale dello IUAV.
Il premio Giovanni Ferraro ha la finalità di segnalare le migliori tesi di dottorato nelle discipline degli Studi Urbani ed è intestato alla figura di Giovanni Ferraro scomparso prematuramente nel 1999. Un docente e ricercatore che negli ultimi anni di vita aveva caratterizzato la sua produzione scientifica con alcuni testi particolarmente significativi, “Rieducazione alla Speranza, Patrick Geddes in India, 1914-1924”, edito nel 1998 da Jaka Book e “Il Libro dei Luoghi”, pubblicato postumo nel 2001, sempre con Jaka Book.
Il premio si svolge con una prima call di raccolta delle candidature a cui segue una prima selezione di tesi che vengono valutate per individuare quella da premiare. Quest’anno le candidature sono state 14 da 8 diversi atenei, la selezione ha riguardato cinque tesi: Marini Stefania, “Scuole in Azione” (IUAV); Pica Klarissa, “Territorio Mare” (IUAV); Privitera Elisa, “A small, slow and street approach to research”, Università di Catania; Vecchiarelli Diletta, “Le trame dell’abitare”, Università La Sapienza; Wolfgring Constanze, “Regeneration public housing, regenerating cities”, Politecnico di Milano.
La giuria composta da Massimo Bricocoli, Giovanni Caudo (coordinatore), Daniela De Leo, Giacinto Donvito, Valeria Fedeli, Mariavaleria Mininni, Luca Velo, ha attribuito il premio alla tesi di Klarissa Pica e ha attribuito la menzione alle altre quattro candidature.